Il Corso di formazione obbligatorio per il “Personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi” ai sensi dell’art. 3 del decreto Ministero dell’Interno 6 ottobre 2009.
Il Decreto ha disciplinato quelli che devono essere i requisiti in possesso del personale da adibire ai servizi di controllo, i quali dovranno essere iscritti in un Albo istituito presso l’Ufficio Territoriale del Governo della Prefettura della Provincia ove potranno operare. La mancata iscrizione comporterà l’impossibilità di espletare i servizi di controllo.
Per l’iscrizione all’Albo Prefettizio il personale addetto dovrà possedere i seguenti requisiti:
- età non inferiore a 18 anni;
- buona salute fisica e mentale, assenza di daltonismo, assenza di uso di alcool e stupefacenti, capacità di espressione visiva, di udito e di olfatto ed assenza di elementi psicopatologici, anche pregressi, attestati da certificazione medica delle autorità sanitarie pubbliche;
- non essere stati condannati, anche con sentenza non definitiva, per delitti non colposi;
- non essere sottoposti nè essere stati sottoposti a misure di prevenzione, ovvero destinatari di provvedimenti di cui all’art. 6 della legge 13 dicembre 1989, n. 401;
- non essere aderenti o essere stati aderenti a movimenti, associazioni o gruppi organizzati di cui al decreto-legge 26 aprile 1993, n. 122, convertito dalla legge 25 giugno 1993, n. 205;
- diploma di scuola media inferiore ovvero assolvimento diritto-dovere all’istruzione e formazione professionale ai sensi della normativa vigente;
- superamento del corso di formazione organizzato a cura di Enti autorizzati dalle Regioni e previsto dall’art. 3 del d.m. 8 agosto 2009.
Obiettivo del corso è quello di fornire una preparazione teorico-pratica adeguata e conforme a quanto prescritto dalle norme vigenti per l’erogazione dei servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi propedeutica all’iscrizione presso gli appositi Elenchi istituiti presso ciascuna Prefettura.
Il corso ha una durata totale di 90 ore e la frequenza è obbligatoria per almeno il 90% delle ore.
Per informazioni e pre-iscrizionichiama il 0761/176831 o scrivi a formazione@cnasostenibile.it